Il modello caparra confirmatoria presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.
Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.
Caparra Confirmatoria
Il contratto può essere stipulato anche per persona da nominare (art. 1401 c.c.). Tale tipo di contratto. usato molto nei contratti preliminari, va inquadrato nell’istituto della rappresentanza, con o senza procura. La dichiarazione di nomina di cui all’art. 1402 non è altro che un negozio integrativo; si può anche stabilire un termine per la dichiarazione di nomina, che non ha effetto se non ha la stessa forma del contratto.
Esempio di Caparra Confirmatoria
Di seguito è possibile trovare un esempio di caparra confirmatoria da compilare con i dati mancanti.
Con la presente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra il sig. < >, nato il <……….>, cod. fisc <. .> e il sig. < >, nato il < ›, cod. fisc. < >, si stipula il seguente contratto preliminare di compravendita, regolato dalle seguenti condizioni:
1) II sig. < > promette di vendere al sig. < >, che accetta, il seguente bene immobile: < >.
2) Il prezzo stabilito ed accettato dalle parti è di euro < .> da versarsi come segue: < >.
3) L’acquirente a norma defl’art. 1401 c.c. si riserva la facoltà di nominare alla stipula dell’atto pubblico di trasferimento la persona che deve acquistare i diritti ed assumere gli obblighi nascenti dal presente contratto.
4) Se la dichiarazione di nomina non é fatta nel termine stabilito, il contratto produce i suoi effetti tra le parti innanzi costituite.
5) L’acquirente sarà immesso nel possesso del bene all’atto della stipula del rogito notarile.
6) Per quanto non previsto si fa rinvio agli articoli 1401 e seguenti delcodice civile.
Letto, approvato e sottoscritto.
……
Fac Simile Caparra Confirmatoria
In questa sezione è possibile trovare il modello caparra confirmatoria compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.