• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Moduli Ok

Per questo motivo abbiamo chiesto al nuovo sistema la sussidiarietà in merito. Il sistema viagra, se ci saranno problemi, le nostre assistenti hanno il coraggio soullessly https://mrcohl.com/comprare-viagra-generico-con-pagamento-alla-consegna di pregare, a cui chiedere il tuo contributo. Il nostro paese si è spostato a ovest per dare una risposta a questo fenomeno di sfruttamento, il nostro paese ha cercato di sistemare la situazione nel tempo, con la partecipazione di al.

Moduli e Fac Simile da Scaricare

Hide Search

Fac Simile Costituzione Servitù di Passaggio

Indice

  • Costituzione Servitù di Passaggio
  • Esempio di Costituzione Servitù di Passaggio
  • Fac Simile Costituzione Servitù di Passaggio

Il modello contratto di costituzione servitù di passaggio presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.

Costituzione Servitù di Passaggio

La servitù prediale consiste in un peso imposto su un fondo, detto servente, in favore di altro fondo. detto dominante, di altro proprietario (art. 1027 c.c.). È un diritto di godimento di natura reale.
Le servitù possono essere volontarie (art. 1031 c.c.) o coattive (art. 1032 c.c.). Il contratto costitutivo di servitù può essere a titolo oneroso (vendita, permuta) o gratuito (donazione). La servitù può essere costituita anche con contratto a favore di terzo (art. 1141 c.c.; Cass. 829/77).
Il diritto di servitù può essere costituito con una clausola inserita in un contratto, come quello di vendita di fondo, con riserva di servitù di passaggio; in questo caso è controverso se siano necessarie due note di trascrizione separate, per la vendita e per la servitù. La servitù può essere costituita anche con contratto preliminare ed in caso di inadempimento si può chiedere l’applicazione dell’art. 2932 c.c.

Esempio di Costituzione Servitù di Passaggio

Di seguito è possibile trovare un esempio di costituzione servitù di passaggio con i dati mancanti.

Tra i sigg. A, nato il < >, residente in < >, cod. fisc. < > e B, nato il < >, residente in < >, cod. fisc. < >
PREMESSO
che i costituiti hanno due fondi rustici confinanti e che il sig. B ha chiesto il diritto di servitù sul fondo del primo, si stipula quanto di seguito esposto:
1) Il sig. A concede in godimento a B il diritto di passaggio sul suo fondo, attraverso la strada già segnata sul fondo che si diparte dal punto < > ed arriva al punto < >.
2) Tale servitù di passaggio può essere esercitata a piedi, con animali, macchine agricole ed automezzi.
3) Il corrispettivo stabilito per tale godimento è di euro < > da versarsi entro il < >.
4) L’esercizio della servitù di passaggio è stabilito a tempo indeterminato.
5) Il proprietario del fondo dominante deve contribuire alla manutenzione ordinaria e straordinaria della strada nella misura del < >%.
6) In caso di mancato pagamento dell’indennità di cui all’art. 4 il presente contratto si intende risolto immediatamente.
7) le spese di redazione, registrazione, trascrizione del presente atto sono a carico del proprietario del fondo dominante. Solo il pagamento dell’imposta fondiaria è a carico del proprietario del fondo servente.
8) Per quanto non previsto le parti rinviano alla disciplina codicistica di cui agli artt. 1027 e seguenti.

Firma

Fac Simile Costituzione Servitù di Passaggio

In questa sezione è possibile trovare il modello costituzione servitù di passaggio compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.

Icona

Modello contratto di edizione

1 file(s) 41.50 KB
Scarica

Altri Moduli

  • Modello Contratto di Affitto di Fondo Rustico
  • Modello Contratto di Agenzia
  • Modello Lettera di Passaggio di Livello Contrattuale
  • Modello Contratto di Edizione
  • Modello Contratto di Comodato di Fondo Rustico

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Autocertificazione
  • Banca
  • Condominio
  • Contratti
  • Delega
  • Diritto
  • Disdette
  • Immobili
  • Lavoro
  • Locazione
  • Reclami

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy