Fac Simile Mutuo tra Privati

Il modello mutuo tra privati presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.

Contratto Mutuo tra Privati

Il mutuo è il contratto con il quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità (art. 1813 c.c.). Il mutuo può essere oneroso o gratuito. Ha per oggetto cose fungibili per cui si differenzia dal comodato. Va distinto inoltre dall’apertura di credito bancario (art. 1842 c.c.) con cui la banca conferisce un potere di disposizione sulla somma accreditata; con il mutuo vi è la consegna della somma di danaro. Per tale motivo il mutuo è un contratto reale, mentre l’apertura di credito è un contratto ad effetti obbligatori. La forma dell’accordo di regola è libera.

Esempio di Mutuo tra Privati

Di seguito è possibile trovare un esempio di mutuo tra privati da compilare con i dati mancanti.

Con la presente privata scrittura, redatta in due originali. tra il sig. < >, nato il < >, residente in < >, cod. fisc. < >, per brevità in appresso indicato mutuante e il sig. < .>, nato il < >, residente in < >, cod. fisc. < >, in avanti denominato mutuatario si stipula il presente contratto di mutuo di danaro regolato dalle seguenti condizioni:
1)Il sig. < > consegna la somma di euro < > aventi corso legale al sig. < > a titolo di mutuo oneroso.
2)11 mutuatario si obbliga a restituire la prefata somma al mutuante entro e non oltre il giorno < >.
3) Si stabilisce la restituzione rateale con versamenti mensili di euro < >.
4) Sulla somma mutuata saranno corrisposti gli interessi legali al tasso del < > cosi come stabilito dall’art. 1284 c.c.
5) In caso di mancato pagamento di una sola rata il mutuante può chiedere, a norma dell’art. 1819 c.c., l’immediata restituzione dell’intero.
6) In caso di mancato pagamento degli interessi, da versarsi sulle rate mensili, il mutuante può chiedere la risoluzione del contratto.
7) Le spese di redazione e di registrazione della presente scrittura sono a carico del mutuatario.
8) Anche gli oneri fiscali, di qualsiasi natura, sono a carico del mutuatario.
letto, approvato e sottoscritto.
< . >, li < >

Fac Simile Mutuo tra Privati

In questa sezione è possibile trovare il mutuo tra privati compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.