Lettera ai confinanti per verifica confini

Aggiornato il 5 Settembre 2025 da Luca Agostini

Benvenuti nella pagina in cui potrete trovare il modello di lettera ai confinanti per la verifica dei confini in formato Word. Grazie a questo documento potrete garantire la corretta delimitazione dei vostri terreni, evitando spiacevoli controversie in futuro. Scaricate il modello e compilatelo con i vostri dati per una comunicazione chiara ed efficace con i vostri confinanti.

Lettera ai confinanti per verifica confini Word

Qui di seguito sono disponibili un modello di lettera ai confinanti per la verifica dei confini Word che puoi scaricare e compilare. Una volta scaricato, potrai inserire le informazioni richieste nei campi appositi e salvare il documento con le tue modifiche. Infine, potrai stampare il documento compilato o inviarlo mail secondo le tue necessità.

Esempio lettera ai confinanti per verifica confini

Modello 1 – Richiesta bonaria di verifica confini con proposta incontro

Oggetto: Richiesta verifica confini tra i fondi siti in _______________

Spett.le Sig./Sig.ra _______________

Il/La sottoscritto/a _______________, proprietario/a del fondo in _______________ (Comune __________, Foglio ____ Particella/e ____),
confinante con il Vostro immobile in _______________ (Foglio ____ Particella/e ____),

chiede cortesemente di fissare un incontro sul posto per verificare congiuntamente l’allineamento dei confini e dei termini di proprietà,
alla luce di alcune discrepanze riscontrate tra lo stato di fatto e le planimetrie catastali.

Propongo le seguenti date/orari: __/__/____ ore __:__ oppure __/__/____ ore __:__.
Sarà mia cura portare copia della visura e della mappa catastale; resta inteso che l’incontro non comporta spese né impegni ulteriori.

In caso di comune accordo, potremo redigere un semplice verbale di constatazione con eventuale rilievo fotografico.

Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro.
Cordiali saluti

Luogo e data ______________________

Firma _____________________________
Recapiti: tel. __________________ e-mail/PEC __________________________
Allegati: estratto mappa catastale; visure

Modello 2 – Invito a sopralluogo con tecnico abilitato e ripartizione costi

Oggetto: Verifica tecnica dei confini congiunta – designazione tecnico e calendario

Spett.le Sig./Sig.ra _______________

Il/La sottoscritto/a _______________, proprietario/a del bene in _______________ (Foglio ____ Part. ____), confinante con il Vostro in (Foglio ____ Part. ____),
La invita a partecipare a un sopralluogo con tecnico abilitato per la verifica dei confini e l’eventuale picchettamento dei termini.

Ho incaricato il/lla Geom./Ing./Arch. _______________ (iscr. Albo n. _____ – studio in _______________ – tel. ______ – e-mail ______),
che sarà presente il __/__/____ alle ore __:__ presso il confine tra le particelle indicate.
Qualora preferiate un Vostro tecnico di fiducia, Vi prego di comunicarlo entro __ giorni, così da effettuare un rilievo congiunto.

Propongo, salvo diverso accordo, di ripartire in parti uguali i costi del rilievo, della relazione tecnica e dell’eventuale riposizionamento dei termini.
Al termine verrà redatto verbale di confinazione, che potrà essere sottoscritto da entrambe le Parti.

In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.

Luogo e data ______________________

Firma _____________________________
Recapiti: tel. __________________ e-mail/PEC __________________________
Allegati: estratto mappa; proposta tecnico; bozza verbale

Modello 3 – Preavviso lavori su recinzione/termine e invito a constatazione

Oggetto: Preavviso interventi su recinzione e invito a constatazione del confine

Spett.le Sig./Sig.ra _______________

Con la presente comunico che, a seguito di degrado della recinzione posta lungo il confine tra il mio fondo in _______________ (Foglio ____ Part. ____)
e il Vostro in _______________ (Foglio ____ Part. ____), intendo procedere al suo ripristino nel rispetto del confine di proprietà.

Per evitare equivoci, Vi invito a una constatazione congiunta del confine in data __/__/____ ore __:__ presso il luogo indicato.
Qualora non possiate intervenire, potrete delegare persona di fiducia o comunicarci disponibilità a una diversa data.

Al termine dell’incontro, verrà redatto un verbale con planimetria di riferimento e foto dello stato dei luoghi. In assenza di Vostre osservazioni, i lavori
avranno inizio il __/__/____ e consisteranno in: __________________________________________________________ (descrizione sintetica).

Resto a disposizione per ogni chiarimento.
Cordiali saluti

Luogo e data ______________________

Firma _____________________________
Recapiti: tel. __________________ e-mail/PEC __________________________
Allegati: estratto mappa; foto stato di fatto; schema recinzione proposta

Modello 4 – Sollecito formale con invito a definizione bonaria o nomina di un tecnico terzo

Oggetto: Sollecito verifica confini e proposta nomina tecnico terzo

Spett.le Sig./Sig.ra _______________

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni del __/__/____ e del __/__/____, rimaste prive di riscontro,
rinnovo la richiesta di procedere alla verifica del confine tra il mio immobile in _______________ (Foglio ____ Part. ____)
e il Vostro in _______________ (Foglio ____ Part. ____), atteso il disallineamento tra stato di fatto e cartografia catastale.

Per definire bonariamente la questione propongo:
a) incontro sul posto il __/__/____ ore __:__; oppure
b) nomina congiunta di un tecnico terzo indipendente scelto tra i nominativi dell’Ordine/Collegio di _______________.

In mancanza di riscontro entro __ giorni dal ricevimento, mi vedrò costretto/a a tutelare le mie ragioni nelle sedi competenti, anche richiedendo accertamento tecnico,
fermo restando l’interesse a evitare ogni contenzioso.

Confidando nella Vostra collaborazione, porgo distinti saluti.

Luogo e data ______________________

Firma _____________________________
Recapiti: tel. __________________ e-mail/PEC __________________________
Allegati: copie precedenti comunicazioni; estratto mappa; visure

Luca Agostini

Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.