Aggiornato il 5 Settembre 2025 da Luca Agostini
In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile di scrittura privata per la rinuncia all’usufrutto, disponibile sia in formato Word che PDF. Questo documento è utile per formalizzare la decisione di rinunciare all’usufrutto su un determinato bene, consentendo alle parti coinvolte di regolare in maniera chiara e legale la rinuncia. Scarica il fac simile e compila i campi necessari per adattarlo alle tue esigenze specifiche.
Fac simile scrittura privata rinuncia usufrutto Word
Di seguito troverai due link per scaricare un fac simile scrittura privata di rinuncia all’usufrutto Word che potrai compilare secondo le tue esigenze. Una volta scaricati i documenti, potrai aprirli sul tuo computer o dispositivo e inserire le informazioni richieste.
Fac simile scrittura privata rinuncia usufrutto PDF
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata di rinuncia all’usufrutto PDF.
Esempio scrittura privata rinuncia usufrutto
SCRITTURA PRIVATA DI RINUNCIA ALL’USUFRUTTO
(da sottoscrivere con autentica notarile ai fini della trascrizione)
Tra
Usufruttuario/Rinunciante
__________________________________________________________, nat_ a __________________ il __/__/____,
C.F. __________________________, residente in __________________________________________,
di seguito “Rinunciante”;
e
Nudo Proprietario
__________________________________________________________, nat_ a __________________ il __/__/____,
C.F. __________________________, residente in __________________________________________,
di seguito “Nudo Proprietario”.
Premesse
a) È oggetto del presente atto l’immobile sito in ______________________________, Comune di __________________ (Prov. ____),
via/piazza __________________ n. _____, censito al Catasto Fabbricati/Terreni del Comune suddetto come segue:
Foglio _____, Particella _____, Subalterno _____, Categoria _____, Classe _____, Consistenza _____, Rendita € __________.
b) Il diritto di usufrutto in capo al Rinunciante è sorto in forza di ______________________________________________
(es.: atto notarile Notaio ____________, rep. ____/racc. ____, del __/__/____, registrato a __________ il __/__/____ n. _____ e trascritto a __________ ai nn. __________; ovvero sentenza n. ____/____; ovvero testamento pubblicato il __/__/____),
come da documentazione allegata.
c) Le parti intendono procedere all’estinzione del suddetto diritto reale per rinuncia del titolare, con consolidazione della piena proprietà in capo al Nudo Proprietario.
Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue.
Art. 1 – Rinuncia espressa e irrevocabile
Il Rinunciante dichiara di rinunciare espressamente, pienamente e irrevocabilmente al diritto di usufrutto di cui in premessa, con effetto dalla data della presente scrittura tra le parti e con ogni conseguente effetto giuridico.
Art. 2 – Accettazione e consolidazione
Il Nudo Proprietario prende atto e accetta la rinuncia. Per effetto della presente, l’usufrutto è estinto e la nuda proprietà si consolida in piena proprietà sull’immobile sopra descritto.
Art. 3 – Possesso, rilascio e oneri
Il Rinunciante si impegna a rilasciare l’immobile libero da persone e cose entro il __/__/____, consegnando le chiavi ed ogni dispositivo di accesso. Fino alla data di rilascio restano a suo carico utenze e oneri di godimento maturandi; dal rilascio subentrerà il Nudo Proprietario, salvo diversi patti allegati.
Art. 4 – Gratuità o corrispettivo
La rinuncia è resa a titolo gratuito e senza corrispettivo a carico del Nudo Proprietario.
[ In alternativa: la rinuncia è resa a fronte del corrispettivo di € ____________ che il Nudo Proprietario versa al Rinunciante con le seguenti modalità: ____________________________________ ].
Art. 5 – Dichiarazioni e garanzie
Il Rinunciante dichiara:
a) di essere titolare del diritto di usufrutto rinunciato, libero da pignoramenti, sequestri o altri vincoli conosciuti;
b) di non aver costituito sul proprio diritto garanzie o diritti di terzi (pegni, locazioni ultranovennali del solo diritto, ecc.); in caso contrario, tali vincoli sono indicati in Allegato e, ove occorra, assistiti da assenso dei terzi interessati;
c) di rendere la presente rinuncia liberamente e senza costrizioni.
Il Nudo Proprietario dichiara di essere proprietario dell’immobile come identificato e di non aver compiuto atti incompatibili con la consolidazione.
Art. 6 – Trascrizione e adempimenti
Le parti incaricano il Notaio rogante di curare registrazione e trascrizione del presente atto presso il competente Servizio di Pubblicità Immobiliare, nonché ogni annotazione o cancellazione richiamando il titolo costitutivo dell’usufrutto. Spese e imposte inerenti sono a carico di __________________________.
Art. 7 – Trattamento dati personali
Le parti dichiarano di aver ricevuto informativa ai sensi del Reg. (UE) 2016/679; i dati saranno trattati per finalità connesse al presente atto e agli adempimenti conseguenti.
Art. 8 – Allegati
A) Copia del titolo costitutivo dell’usufrutto e relative note di registrazione/trascrizione.
B) Visure e planimetria catastale aggiornate dell’immobile.
C) Copia documenti di identità e codici fiscali delle parti.
D) Eventuali assensi di terzi interessati/creditori, se necessari.
E) Eventuali patti integrativi (rilascio, indennità, gestione utenze).
Luogo __________________________ Data __/__/____
Il Rinunciante (Usufruttuario)
Il Nudo Proprietario
Clausola per autentica delle sottoscrizioni
Le firme che precedono sono destinate ad essere autenticate per la trascrizione nei registri immobiliari.
Luca Agostini
Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.