• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Moduli Ok

Moduli e Fac Simile da Scaricare

Hide Search

Fac Simile Caparra Confirmatoria

Indice

  • Caparra Confirmatoria
  • Esempio di Caparra Confirmatoria
  • Fac Simile Caparra Confirmatoria

Il modello caparra confirmatoria presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.

Caparra Confirmatoria

Con un’apposita clausola è possibile stabilire che, al momento della conclusione del contratto, una parte consegna all’altra una somma di denaro o una quantità di cose fungibili (cioè di cose che possono essere sostituite indifferentemente con altre dello stesso genere) a titolo di caparra (detta appunto confirmatoria).
La caparra confirmatoria costituisce una forma di liquidazione del danno, concordata dalle parti prima dell’eventuale inadempimento.

Quindi

In caso di adempimento della prestazione prevista nel contratto: la caparra sarà restituita o imputata alla prestazione dovuta.
In caso di inadempimento invece occorre distinguere
-se inadempiente è la parte che ha dato la caparra, l’altra la può trattenere recedendo dal contratto;
-se inadempiente è la parte che ha ricevuto la caparra, l’altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra.
Tuttavia, in applicazione dell’art. 1385 ultimo comma, se la parte non inadempiente (anziché ritenere la caparra ricevuta o pretendere il doppio di quella data) preferisce domandare l’esecuzione o la risoluzione del contratto, il risarcimento del danno è regolato dalle norme generali
Occorre distinguere la caparra confirmatoria dal semplice acconto sul prezzo. L’anticipato versamento di una somma di denaro o di una quantità di altre cose fungibili può costituire una caparra confirmatoria solo se le parti intendano conseguire gli scopi pratici di cui all’art. 1385 c.c. (preventiva liquidazione del danno, in caso di inadempimento, ovvero anticipato parziale pagamento, in caso di adempimento).
In giurisprudenza si ritiene che quando non è chiaro se la somma sia stata versata a titolo di acconto sul prezzo o a titolo di caparra, il versamento debba essere considerato come avvenuto a titolo di acconto sul prezzo.

Esempio di Caparra Confirmatoria

Di seguito è possibile trovare un esempio di caparra confirmatoria da compilare con i dati mancanti.

Caparra confirmatoria

Il Sig. ………………….., a titolo di caparra confirmatoria, versa al Sig. …………………. la somma di euro……………………..
Qualora la parte che ha versato la caparra risultasse inadempiente, l’altra parte ha diritto di trattenere la caparra e di recedere dal contratto.
Qualora la parte che ha ricevuto la caparra recedesse dal contratto, questa dovrà versare il doppio della predetta somma all’altra parte.

Fac Simile Caparra Confirmatoria

In questa sezione è possibile trovare il modello caparra confirmatoria compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.

Fac simile caparra confirmatoria

Altri Moduli

  • Modello Contratto di Agenzia
  • Modello Contratto di Edizione
  • Modello Mandato di Agente Generale
  • Fac simile Caparra Confirmatoria
  • Fac Simile Caparra Penitenziale

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Autocertificazione
  • Banca
  • Condominio
  • Contratti
  • Delega
  • Diritto
  • Disdette
  • Immobili
  • Lavoro
  • Locazione
  • Reclami

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy