Aggiornato il 5 Settembre 2025 da Luca Agostini
Benvenuti nella nostra pagina dove mettiamo a vostra disposizione un fac simile per la contestazione di una parcella emessa da un commercialista. Sia che si tratti di un errore nella fatturazione, di una discrepanza nei costi o di un servizio non conforme alle aspettative, potrete utilizzare il nostro modello Word per redigere una contestazione chiara e professionale. Speriamo che questo strumento vi sia utile e vi aiuti a risolvere eventuali dispute in modo rapido ed efficace.
Fac simile contestazione parcella commercialista
Di seguito troverai un link per scaricare un fac simile per la contestazione di una parcella emessa da un commercialista Word che potrai compilare con le informazioni richieste. Una volta scaricati i file, sarai in grado di inserire i tuoi dati personali e completare il documento secondo le tue esigenze.
Esempio contestazione parcella commercialista
Modello 1 — Importi non pattuiti / richiesta dettaglio analitico e ricalcolo
Oggetto: Contestazione parcella n. _______________ del __/__/____ – richiesta dettaglio analitico e ricalcolo
Spett.le Dott./Rag. _______________
Studio _______________ – PEC/E-mail _______________
il/la sottoscritto/a _______________ (C.F./P.IVA _______________), con sede in _______________,
contesta la parcella indicata in oggetto, di importo € _______________, poiché risulta non conforme agli accordi e priva del necessario dettaglio.
In particolare:
– nel preventivo/lettera d’incarico del __/__/____ erano previsti € _______________ per _______________;
– in parcella compaiono voci non pattuite o prive di giustificativo (es. “spese varie” € ________, “consulenza” € ________).
Ai sensi dell’art. 2233 c.c., chiedo entro __ giorni:
1) nota analitica delle attività (data, durata, tariffa/oraria, esito) e dei costi vivi documentati;
2) ricalcolo secondo quanto pattuito o, in difetto di accordi espressi, secondo criteri di congruità.
Fino alla Vostra risposta, provvedo al pagamento della sola quota non contestata pari a € _______________ e sospendo il residuo.
Resto in attesa di riscontro scritto. Distinti saluti.
Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: preventivo/lettera d’incarico; parcella; eventuali e-mail
Modello 2 — Prestazioni extra non autorizzate / superamento preventivo
Oggetto: Contestazione addebiti extra e superamento preventivo – parcella n. _______________
Spett.le Dott./Rag. _______________
la parcella n. _______________ del __/__/____ espone € _______________ per prestazioni ulteriori
(_________________________) non previamente autorizzate e non ricomprese nel preventivo del __/__/____.
Poiché tali attività non sono state richieste né concordate e non ricorrono urgenze indifferibili documentate, contesto i relativi addebiti e chiedo lo storno di € _______________ ovvero la loro rideterminazione previa nostra approvazione.
In mancanza di riscontro entro __ giorni, valuterò la richiesta di parere di congruità al Consiglio dell’Ordine e la sospensione della quota contestata.
Cordiali saluti.
Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: preventivo/lettera d’incarico; parcella; corrispondenza
Modello 3 — Errore/omissione professionale con richiesta storno e attivazione polizza RC
Oggetto: Contestazione parcella e richiesta attivazione polizza RC professionale
Spett.le Dott./Rag. _______________
con riferimento alla parcella n. _______________ del __/__/____ (€ _______________), contesto gli addebiti in quanto il servizio reso ha generato pregiudizi economici per errore/omissione professionale:
(Descrizione: es. omesso/tardivo invio dichiarazione/adempimento del __/__/____, con sanzioni/interessi € _______________ – documentazione allegata).
Chiedo:
1) storno integrale/parziale della parcella per € _______________;
2) indicazione dei dati della Vostra polizza RC professionale (compagnia, n., massimale, franchigia, retroattività) e denuncia del sinistro ex art. 1913 c.c.;
3) proposta di definizione dei danni subiti (sanzioni, interessi, costi di rimedio).
In assenza di riscontro entro __ giorni, mi riservo di adire la sede competente. La presente vale quale formale contestazione.
Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: parcella; atti/sanzioni; prove incarico; corrispondenza
Modello 4 — Doppia fatturazione / voci già pagate o spese non documentate
Oggetto: Contestazione duplicazioni e spese non documentate – richiesta nota di credito
Spett.le Dott./Rag. _______________
rilevo che nella parcella n. _______________ del __/__/____ sono presenti:
– addebito di € ________ per _______________ già fatturato con n. ______ del __/__/____ (pagato il __/__/____ – contabile allegata);
– spese per € ________ prive di giustificativi.
Chiedo emissione di nota di credito per € _______________ entro __ giorni e rinvio di fattura corretta.
In difetto, sospenderò il pagamento della parte contestata, ferma restando la disponibilità a saldare l’eventuale quota non contestata.
Distinti saluti.
Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: parcelle; prove pagamento; giustificativi spese
Modello 5 — Richiesta parere di congruità/Conciliazione presso l’Ordine
Oggetto: Contestazione parcella e richiesta di definizione bonaria – parcella n. _______________
Spett.le Dott./Rag. _______________
non avendo ricevuto riscontro alle precedenti comunicazioni (del __/__/____ e __/__/____) sulla parcella n. _______________ di € _______________, formulo nuova contestazione in ordine a congruità e conformità agli accordi.
Propongo incontro di definizione entro __ giorni, anche in videoconferenza, per concordare rideterminazione e tempi di pagamento. In difetto, presenterò istanza di parere di congruità/conciliativo al Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di _______________.
Fino alla definizione della controversia, chiedo di non attivare procedure di recupero crediti e mi impegno a versare la quota non contestata di € _______________.
Resto in attesa di Vostro riscontro.
Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: parcella; lettera d’incarico/preventivo; precedenti reclami
Luca Agostini
Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.