Fac Simile Sollecito di Pagamento Parcella Professionale

Aggiornato il 1 Settembre 2025 da Luca Agostini

In questa guida spieghiamo come scrivere una lettera di sollecito pagamento parcella professionale.

Il modello lettera di sollecito pagamento parcella professionale presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.
Il modulo è disponibile in formato Word, di conseguenza può essere modificato sul computer prima di essere stampato o convertito in PDF.

Fac Simile Sollecito di Pagamento Parcella Professionale Word

In questa sezione è possibile trovare il modello lettera di sollecito pagamento parcella professionale compilabile in formato Word. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.

Esempi di Sollecito di Pagamento Parcella Professionale

Modello 1 – Generico (breve e neutro)

Oggetto: Sollecito pagamento parcella n. [•] del [•] – € [•]

Gentile [Titolo e Cognome],
Le ricordiamo che alla data odierna risulta scaduto e insoluto l’importo di € [•] relativo alla parcella n. [•] emessa il [•] con scadenza [•].
La invitiamo cortesemente a provvedere al pagamento entro [•] giorni tramite bonifico su IBAN [•], causale: “Parcella [numero] – [nome professionista]”.
Se avesse già effettuato il versamento, La preghiamo di ignorarre questa comunicazione e di inviarci copia della contabile.
Cordiali saluti.

[Firma]
[Qualifica]
Allegati: parcella n. [•]

Modello 2 – Primo sollecito bonario (tono collaborativo)

Oggetto: Promemoria gentile – Parcella n. [•] del [•] – scad. [•] – € [•]

Gentile [Titolo e Cognome],
con riferimento alla parcella n. [•] relativa a [prestazione/periodo], scaduta il [•], risulta ancora non pervenuto il pagamento di € [•]. Può accadere che imprevisti amministrativi ne abbiano ritardato la lavorazione.
Per evitare ulteriori solleciti, La invitiamo a regolare entro [7/10] giorni mediante bonifico su IBAN [•] (intestato a [•]), causale: “Parcella [•] – [•]”. In alternativa può segnalarci eventuali criticità o richiedere un piano di rientro (es. [n.] rate mensili).
Resto a disposizione e La ringrazio per l’attenzione.

[Firma]
Allegati: parcella n. [•]; estratto scadenze

Modello 3 – Sollecito formale con costituzione in mora (art. 1219 c.c.)

Oggetto: Sollecito formale e costituzione in mora – Parcella n. [•] del [•] – € [•]

Spett.le [Ragione sociale/Cliente],
con la presente Vi costituisco in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c., invitandoVi a corrispondere entro e non oltre [7] giorni dalla ricezione l’importo di € [•] relativo alla parcella n. [•] scaduta il [•].
Dal giorno successivo alla scadenza maturano interessi:
— [B2B/PA]: interessi moratori d.lgs. 231/2002 al tasso vigente, oltre € 40 per costi di recupero (solo se rapporto tra imprese/PA);
— [Cliente consumatore]: interessi legali ex art. 1282 c.c.
In difetto di riscontro, ci riserviamo di attivare le azioni di recupero competenti, con aggravio di spese e oneri a Vostro carico.
Restiamo in attesa di cortese adempimento.

[Firma]
Allegati: parcella n. [•]; calcolo interessi

Modello 4 – Ultimo sollecito / precontenzioso (diffida)

Oggetto: Ultimo sollecito e diffida ad adempiere – Parcella n. [•] – € [•]

Spett.le [Ragione sociale/Cliente],
malgrado i precedenti solleciti del [date precedenti], permane insoluto l’importo di € [•] relativo alla parcella n. [•] scaduta il [•]. Con la presente Vi diffido ad adempiere entro [5] giorni (art. 1454 c.c.), avvertendo che, in mancanza, procederemo senza ulteriore preavviso al recupero giudiziale del credito, con richiesta di interessi moratori [d.lgs. 231/2002 se B2B/PA / interessi legali se consumatore], spese e oneri.
Per il pagamento: IBAN [•] – intestatario [•] – causale “Parcella [•]”. In caso di contestazioni specifiche, Vi invitiamo a comunicarle per iscritto entro il medesimo termine.
Distinti saluti.

[Firma]
Allegati: parcella n. [•]; storico solleciti; prospetto oneri

Modello 5 – Sollecito con proposta di piano di rientro (rateizzazione)

Oggetto: Sollecito pagamento parcella n. [•] e proposta di piano di rientro – € [•]

Gentile [Titolo e Cognome],
per favorire una definizione bonaria, a fronte dell’insoluto di € [•] (parcella n. [•], scad. [•]) Le proponiamo il seguente piano di rientro:
— n. [•] rate da € [•] ciascuna, con scadenza [giorno] di ogni mese, a decorrere da [•];
— IBAN: [•] – causale “Rata piano rientro – parcella [•]”;
— in caso di mancato pagamento di [•] rate anche non consecutive, l’intero residuo diverrà immediatamente esigibile;
— sugli importi rateizzati matureranno interessi [legali / concordati %] dal [•].
La preghiamo di confermare per iscritto l’accettazione del piano entro [•] giorni; in difetto, resteranno ferme le iniziative di recupero.
Resto a disposizione.

[Firma]
Allegati: schema piano rate

Luca Agostini

Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.