Fac Simile Contratto di Vendita con Patto di Riscatto Convenzionale

Aggiornato il 30 Marzo 2023

Il modello contratto di vendita con patto di riscatto convenzionale presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.

Contratto di Vendita con Patto di Riscatto Convenzionale

A norma dell’art. 1500 c.c. il venditore può riservarsi il diritto di riavere il bene mediante la restituzione del prezzo e delle spese fatte per la vendita. Il diritto di riscatto è di natura personale, per cui non è cedibile a terzi, salvo il caso di cessione del contratto ex art. 1406 c.c. (Cass. 4921/79). Tale diritto di riscatto non va confuso con quello previsto dagli artt. 732 e 230 c.c., o con quello previsto dalle leggi agrarie e dalle locazioni urbane (L. 392/1978).

Esempio di Contratto di Vendita con Patto di Riscatto Convenzionale

Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto di vendita con patto di riscatto convenzionale da compilare con i dati mancanti.

L’anno < > il giorno < .> del mese di < > in < >, via < >, n < > , tra il sig < .>, nato il <……….>, residente in <……….>, cod. fisc. < > e il sig. <……….>, nato il < > residente in < > cod. fisc. < >
PREMESSO
che il sig. <… ….. ..> é proprietario del seguente bene: < > e che il sig.< > ne ha fatto richiesta di acquisto; tanto premesso si stipula la presente scrittura, regolata dai seguenti patti e condizioni:
1) I1 sig. < > dichiara di trasferire, come in effetti trasferisce al sig. < > il seguente bene: < >
2) I1 sig. < .> accetta e si obbliga a pagare il prezzo pattuito di euro < > entro il <…. …… > in valuta avente corso legale.
3) I1 sig. < > viene immesso da oggi nel possesso del bene.
4) I1 venditore garantisce che il bene non è gravato da garanzie reali o da altri vincoli.
5) I1 venditore, a norma dell’art. 1500 cc. si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta, mediante restituzione del prezzo.
6) Il venditore decade da tale diritto se non lo esercita entro un anno da oggi con dichiarazione da comunicarsi con raccomandata con avviso di ricevimento.
7) Il venditore, se esercita il diritto di riscatto, è tenuto a rimborsare al compratore, oltre il prezzo, le spese ed ogni altro pagamento fatto per la vendita e le spese per le riparazioni necessarie.
8) Per quanto non previsto si rinvia agli art. 1500 e seguenti del codice civile.

Riletto, approvato e sottoscritto.
< >

Fac Simile Contratto di Vendita con Patto di Riscatto Convenzionale

In questa sezione è possibile trovare il modello contratto di vendita con patto di riscatto convenzionale compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.