Aggiornato il 29 Agosto 2025 da Luca Agostini
Il modello contratto di affitto azienda presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.
Fac Simile Contratto di Affitto di Azienda Word
In questa sezione è possibile trovare il modello contratto di affitto azienda compilabile in formato Word . Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.
Fac Simile Contratto di Affitto di Azienda PDF
In questa sezione è possibile trovare il modello contratto di affitto azienda PDF editabile.
Esempio Contratto di Affitto Azienda
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto di affitto azienda da compilare con i dati mancanti.
Contratto di affitto di azienda
Tra le parti:
— Sig. ……………., nato a ……………, il …………., residente a ……………. , via………………, n….,
cod. fisc. ……………., di professione …………… (in seguito denominata “locatore”)
— [oppure: Società ……… con sede in …………. ecc., nella persona del suo legale rappresentante
………..], e
— Sig. …………….., nato a ……………, il …………., residente a ……………. , via………………, n….,
cod. fisc. ……………., di professione …………… (in seguito denominata “affittuario”)
si stipula e conviene quanto segue:
1. Il locatore concede in affitto al conduttore, che accetta, l’azienda commerciale così descritta:
…………………………….. .
2. Per azienda va inteso l’insieme di tutti i beni aziendali, in particolare ……………………………..
…………………………….., con esclusione di …….. .
3. I crediti e i debiti sorti in data anteriore alla stipulazione del presente contratto sono a carico del locatore.
4. L’affittuario subentra in tutti i contratti stipulati per l’esercizio dell’impresa, ad esclusione di quelli con carattere personale. In particolare l’affittuario subentra nei seguenti rapporti: …………………………….. .
5. L’affittuario si impegna a pagare al locatore un canone annuo di euro ……………………………….., da versare secondo i seguenti termini e modalità: ………………………………
6. L’affittuario si impegna a custodire i beni aziendali, ad utilizzarli con la diligenza del buon padre di famiglia, e a restituirli alla scadenza del contratto nel medesimo stato in cui li ha ricevuti alla stipulazione del presente contratto, salvo il normale deperimento d’uso. [eventualmente: in particolare si obbliga per la durata dell’affitto a ………. (effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria, ecc.)]
7. Il contratto ha durata di …………………………….. [eventualmente: ed è prorogato alla scadenza per un periodo di ……, a meno che una delle parti non manifesti la propria intenzione di recedere dal contratto con lettera raccomandata inviata alla controparte entro ……..]
8. Le spese relative al presente contratto sono a carico di ………………. [oppure: sono così ripartite: …….]
Letto, approvato e sottoscritto
……………………… [Luogo/data]
………………………. [Locatore]
………………………. [Conduttore]
Luca Agostini
Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.