Modello Contratto di Somministrazione di Beni e Servizi Word e PDF

Aggiornato il 28 Agosto 2025 da Luca Agostini

Il modello contratto di somministrazione di beni e servizi presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Fac Simile di Contratto di Somministrazione di Beni e Servizi Word

In questa sezione è possibile trovare il modello contratto di somministrazione di beni e servizi compilabile in formato DOC.

Fac Simile di Contratto di Somministrazione di Beni e Servizi PDF

In questa sezione è possibile trovare il modello contratto di somministrazione di beni e servizi PDF editabile.

Esempio Contratto di Somministrazione di Beni e Servizi

Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto di somministrazione di beni e servizi da compilare con i dati mancanti.

TRA
Somministrante: _______________ (denominazione/ragione sociale), con sede legale in _______________, C.F./P. IVA _______________, REA _______________, rappresentata da _______________ in qualità di _______________
e
Somministrato: _______________ (denominazione/ragione sociale), con sede legale in _______________, C.F./P. IVA _______________, REA _______________, rappresentata da _______________ in qualità di _______________

PREMESSE
a) Le Parti intendono regolare, ai sensi degli artt. 1559 e seguenti c.c., un rapporto continuativo di fornitura di beni e prestazione di servizi con caratteristiche, quantità e tempi come di seguito precisati.
b) Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente contratto.

OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE
Il Somministrante si obbliga a fornire al Somministrato, a fronte di corrispettivo, i seguenti beni e servizi: _______________ (descrizione sintetica, eventuali codici articolo, categorie di servizio). Gli aspetti tecnici sono dettagliati nell’Allegato Tecnico _______________ e nei relativi Allegati _______________. Il rapporto è di carattere continuativo e non esclusivo, salvo diversa pattuizione alla clausola _______________.

DURATA E DECORRENZA
Il contratto decorre da _______________ e scade il _______________. È previsto il rinnovo _______________ [tacito/espressamente concordato] per periodi di _______________, salvo disdetta da inviarsi con preavviso di _______________.

PROGRAMMAZIONE, ORDINI E VARIAZIONI
Le forniture avverranno su ordini/rilasci emessi dal Somministrato secondo il piano di fabbisogno di cui all’Allegato _______________. Gli ordini indicheranno quantità, luogo, data e modalità di consegna/esecuzione. Eventuali modifiche di volumi o specifiche saranno concordate per iscritto; il Somministrante comunicherà entro _______________ giorni l’eventuale impatto su tempi e prezzi, allegando giustificazioni tecniche/economiche.

LIVELLI DI SERVIZIO (SLA) E KPI
Il Somministrante garantisce i livelli minimi di performance indicati nell’Allegato SLA _______________ (esempi: fill rate _______________, lead time _______________, tasso di guasto _______________, tempi di ripristino _______________). Il monitoraggio avverrà con report mensili/trimestrali a cura del Somministrante, con diritto del Somministrato di audit ai sensi della clausola _______________.

PREZZI, VOCI ECONOMICHE E REVISIONE
I prezzi sono indicati nell’Allegato Economico _______________ (listino/prezzo unitario/fee, canoni, costi variabili, spese vive). I prezzi si intendono _______________ [franco destino / ex works], al netto di IVA e imposte. La revisione prezzi potrà essere richiesta con preavviso di _______________ giorni, secondo l’indice _______________ e i criteri di adeguamento di cui all’Allegato _______________. Eventuali sconti/ribassi condizionati sono riportati in _______________.

FATTURAZIONE, IVA E PAGAMENTI
Il Somministrante emetterà fattura elettronica tramite SdI entro _______________ giorni da _______________ [consegna/accettazione/periodicità]. Il pagamento avverrà a _______________ giorni data fattura fine mese, a mezzo _______________, su IBAN _______________. In caso di ritardo si applicano gli interessi moratori ai sensi del d.lgs. 231/2002, salva maggiore prova del danno. Il Somministrato potrà sospendere la quota parte del corrispettivo relativa a forniture contestate, motivando per iscritto.

CONSEGNA, RESA E PASSAGGIO DEL RISCHIO
Luogo di consegna/esecuzione: _______________. Termini di resa: _______________ [Incoterms 2020]. Il rischio per i beni passa al Somministrato al momento di _______________ [consegna fisica/accettazione], fermo l’obbligo di imballi idonei e conformi alla normativa applicabile.

ACCETTAZIONE, VERIFICHE E NON CONFORMITÀ
Il Somministrato potrà eseguire controlli a campione/100% entro _______________ giorni dalla consegna. In caso di non conformità qualitative/quantitative o difetti, il Somministrato potrà richiedere a scelta _______________ [sostituzione/riparazione/nuova prestazione] a spese del Somministrante entro _______________ giorni, fatto salvo il risarcimento del danno.

GARANZIE
Il Somministrante garantisce che beni e servizi sono conformi a legge, norme tecniche, specifiche contrattuali, privi di vizi, e che i beni sono di lecita provenienza e liberi da diritti di terzi. La garanzia tecnica ha durata _______________ e decorre da _______________. Restano salve le garanzie di legge.

PENALI E SERVICE CREDITS
In caso di mancato rispetto degli SLA/KPI o di ritardi, si applicano penali/service credits come da Allegato _______________ fino a un massimo del _______________% del corrispettivo annuale; tali importi non hanno natura esclusiva e non precludono il risarcimento dell’eventuale maggior danno, nei limiti della clausola di responsabilità.

RESPONSABILITÀ E LIMITAZIONI
Salvo dolo o colpa grave, la responsabilità del Somministrante per danni diretti è complessivamente limitata a _______________ [importo/percentuale dei corrispettivi annui]. Sono escluse le perdite indirette o consequenziali quali lucro cessante, avviamento, produzione, salvo patto espresso. Restano ferme le responsabilità inderogabili per legge (es. sicurezza prodotti, responsabilità del produttore, lesioni a persone).

PROPRIETÀ INTELLETTUALE E DIRITTI D’USO
Le soluzioni, i disegni, i software e la documentazione forniti rimangono di titolarità _______________. Al Somministrato è concesso un diritto d’uso _______________ [non esclusivo/esclusivo], territoriale _______________, per la durata del contratto, ai soli fini _______________. Eventuali sviluppi/migliorie saranno disciplinati nell’Allegato IP _______________.

RISERVATEZZA
Le Parti manterranno riservate le Informazioni Confidenziali scambiate in ragione del contratto per _______________ anni dalla cessazione, usandole solo ai fini dell’esecuzione. Sono escluse le informazioni divenute di pubblico dominio senza colpa, già legittimamente note, o ricevute da terzi legittimati.

PROTEZIONE DATI (GDPR)
Qualora l’esecuzione comporti trattamenti di dati personali, le Parti si impegnano a conformarsi al Regolamento (UE) 2016/679 e alla normativa nazionale. Se il Somministrante agisce quale responsabile del trattamento, le Parti sottoscriveranno l’Accordo ex art. 28 (Allegato DPA _______________).

CONFORMITÀ NORMATIVA, 231 E SANZIONI
Il Somministrante dichiara di conformarsi alla normativa applicabile (sicurezza sul lavoro, ambiente, export control, sanzioni internazionali, anticorruzione) e, se applicabile, al proprio Modello 231/ODV. Qualsiasi violazione grave costituisce inadempimento rilevante ai fini della risoluzione.

ASSICURAZIONI
Il Somministrante mantiene per tutta la durata coperture assicurative adeguate (RCT/O, Prodotti, Professionale) con massimali non inferiori a _______________. Copie delle polizze e delle quietanze saranno fornite su richiesta.

SUBAPPALTO E CESSIONE
Il Somministrante non potrà cedere il contratto o subappaltare attività senza previa autorizzazione scritta del Somministrato, fatto salvo quanto necessario per forniture standardizzate e logistica, di cui sarà comunque responsabile in solido.

AUDIT E DIRITTO DI ISPEZIONE
Previo preavviso di _______________ giorni, il Somministrato può verificare presso il Somministrante il rispetto degli SLA, dei requisiti di qualità e sicurezza, degli obblighi di legge e contrattuali, senza accesso a segreti tecnici non pertinenti.

FORZA MAGGIORE
Nessuna Parte risponde del ritardo/inadempimento dovuto a eventi di forza maggiore imprevedibili e inevitabili (es. calamità, atti autorità, conflitti, epidemie). La Parte colpita ne darà comunicazione entro _______________ giorni, cooperando per mitigare gli effetti. Oltre _______________ giorni, ciascuna Parte potrà risolvere il contratto senza penali.

RECESSO E RISOLUZIONE
Il Somministrato può recedere per convenienza con preavviso di _______________ giorni. Ciascuna Parte potrà risolvere ai sensi dell’art. 1456 c.c. in caso di grave inadempimento dell’altra Parte, ivi inclusi: violazione degli SLA oltre franchigia, mancato pagamento protratto per _______________, violazioni 231/anticorruzione, cessione non autorizzata, violazioni GDPR significative. La risoluzione opera mediante comunicazione scritta, fatto salvo il risarcimento dei danni.

EFFETTI DELLA CESSAZIONE E TRANSIZIONE
Alla cessazione, il Somministrante completerà le attività in corso su richiesta del Somministrato, collaborando al passaggio di consegne e restituendo documenti e beni; eventuali licenze d’uso termineranno salvo patto diverso.

LEGGE APPLICABILE E FORO / ADR
Il contratto è regolato dalla legge _______________. Foro esclusivo competente: _______________. In alternativa, le Parti potranno prevedere mediazione/arbitrato amministrato secondo il Regolamento _______________, sede _______________.

COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione tra le Parti avverrà per iscritto agli indirizzi/PEC: Somministrante _______________, Somministrato _______________. Le variazioni dei recapiti avranno effetto dal _______________.

INTERO ACCORDO E GERARCHIA ALLEGATI
Il presente contratto e i suoi allegati costituiscono l’intero accordo tra le Parti e sostituiscono ogni precedente intesa. In caso di contrasto: Contratto > Allegato Economico > Allegato Tecnico > SLA > DPA > Ordini.

ALLEGATI
Allegato 1 – Specifiche tecniche e catalogo beni/servizi _______________
Allegato 2 – SLA e KPI _______________
Allegato 3 – Listino/Allegato economico _______________
Allegato 4 – Modelli e modulistica ordini/consegna _______________
Allegato 5 – DPA (art. 28 GDPR) _______________
Allegato 6 – Copie polizze assicurative _______________

DATA E FIRME
Luogo _______________ Data _______________

Il Somministrante

Nome e qualifica: _______________

Il Somministrato

Nome e qualifica: _______________

CLAUSOLE SPECIFICHE AI SENSI DEGLI ARTT. 1341–1342 C.C.
Le Parti, dopo attenta rilettura, approvano specificamente le clausole di cui agli artt. _______________ [penali, limitazioni di responsabilità, recesso, risoluzione, foro, ecc.].

Il Somministrante _____________________________ Il Somministrato _____________________________

APPENDICE OPERATIVA FACOLTATIVA (schede compilabili)
Scheda anagrafica impianti/sedi di consegna: _______________
Referenti operativi e SLA escalation: _______________
Piano di fatturazione periodica (mensile/trimestrale) e codifiche contabili: _______________
Piano qualità e controlli (campionamenti, checklist, piani di collaudo): _______________
Piano HSE e accesso ai siti del Somministrato: _______________

 

Luca Agostini

Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.