Modello Deposito Cauzionale per Locazione Word e PDF

Aggiornato il 2 Settembre 2025 da Luca Agostini

Il deposito cauzionale per locazione è una somma di denaro che il conduttore (inquilino) versa al locatore (proprietario) all’inizio del rapporto di locazione, come garanzia per l’adempimento degli obblighi contrattuali previsti dal contratto di locazione. Il deposito cauzionale serve a proteggere il locatore da eventuali danni all’immobile o mancati pagamenti di canoni di affitto da parte dell’inquilino.

Fac Simile Deposito Cauzionale per Locazione Word

In questa sezione è possibile trovare il modello deposito cauzionale per locazione compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.

Fac Simile Deposito Cauzionale per Locazione PDF

In questa sezione è possibile trovare il modello deposito cauzionale per locazione PDF.

Esempio Deposito Cauzionale per Locazione

Di seguito è possibile trovare un esempio di deposito cauzionale per locazione da compilare con i dati mancanti.

RICEVUTA DI COSTITUZIONE DEPOSITO CAUZIONALE
(ai sensi dell’art. 11 L. 392/1978)

Locatore
Nome/Cognome (o Ragione sociale): ______________________________________________
C.F./P.IVA: _________________________________ Indirizzo: ______________________
Comune/Prov.: _______________________________ CAP: __________ PEC/e-mail: ______

Conduttore
Nome/Cognome (o Ragione sociale): ______________________________________________
C.F./P.IVA: _________________________________ Indirizzo: ______________________
Comune/Prov.: _______________________________ CAP: __________ e-mail: _________

Immobile locato
Indirizzo: _____________________________________________________________________
Piano/Interno: __________________________ Dati catastali (facoltativo): ________
Tipologia contratto: [ abitativo 4+4 ] [ transitorio ] [ studenti ] [ commerciale ] [ altro: ____________ ]

Riferimenti del contratto di locazione
Data sottoscrizione: __/__/____ Decorrenza: __/__/____ Scadenza: __/__/____
Registrazione Agenzia Entrate n. ____________________ del __/__/____ (Ufficio ________)

Costituzione del deposito
In data __/__/____ il/La sottoscritto/a Locatore dichiara di aver ricevuto dal Conduttore,
a titolo di deposito cauzionale, la somma di € ____________________ (________________/00),
pari a n. ______ mensilità del canone.

Modalità di versamento
[ ] Bonifico bancario su IBAN del Locatore _________________________________ CRO/TRN __________
[ ] Assegno circolare n. ______________________ banca ______________________________
[ ] Altro (specificare) ___________________________________________________________

Clausole sul deposito (art. 11 L. 392/1978)
1) Il deposito è produttivo di interessi al tasso legale vigente; gli interessi saranno corrisposti al Conduttore con cadenza annuale entro il __/__/____ mediante:
[ ] bonifico su IBAN del Conduttore _________________________________
[ ] compensazione con oneri accessori previa rendicontazione scritta.
2) Il deposito non è imputabile al pagamento dei canoni, oneri o indennità di occupazione.
3) Alla cessazione della locazione il deposito sarà restituito entro ______ giorni dalla riconsegna delle chiavi e dalla verifica dello stato dei luoghi e della regolarità dei pagamenti, salvo trattenute documentate per:
– danni imputabili al Conduttore (con verbale/fatture);
– oneri accessori e utenze rimasti insoluti.

Note (facoltative)
– Verbale di consegna/riconsegna e inventario arredi: [ allegato ] [ non allegato ].
– Letture contatori alla consegna (se utenze intestate al Locatore): luce ______ gas ______ acqua ______.
– Imposta di bollo su ricevuta: [ assolta ove dovuta ] [ n.d. ].

Luogo e data: ______________________________ __/__/____

Per ricevuta e quietanza
Il Locatore _________________________________________ (firma)

Per conoscenza
Il Conduttore _______________________________________ (firma)

Allegati: copia contratto e ricevuta registrazione; prova del versamento (contabile bonifico/assegno); documento d’identità delle parti; verbale di consegna (se presente).

 

Luca Agostini

Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.