Aggiornato il 6 Settembre 2025 da Luca Agostini
In questa guida spieghiamo come scrivere un preventivo per fognatura.
Il modello preventivo per fognatura presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.
Il modulo è disponibile in formato Word, di conseguenza può essere modificato sul computer prima di essere stampato o convertito in PDF.
Fac Simile Preventivo per Fognatura
In questa sezione è possibile trovare il modello preventivo per fognatura compilabile in formato Word. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.
Esempio di Preventivo per Fognatura
Modello 1 – Allaccio fognatura domestica al collettore comunale (scavo su suolo pubblico)
PREVENTIVO N. _______________ DATA __/__/____
Fornitore
Ragione sociale: ____________________________________ P.IVA __________________
Sede: ______________________________________________ Tel/PEC: ________________
Cliente/Sito
Nome/Ragione sociale: _______________________________ C.F./P.IVA ______________
Indirizzo cantiere: ___________________________________________________________
Oggetto
Allaccio fognatura nera di unità immobiliare al collettore comunale, compresi scavi, posa tubazioni, pozzetto ispezione, ripristini.
Dati tecnici di base
Punto di consegna comunale: pozzetto in via __________________ distanza stimata ______ m
Quota d’innesto (da verbale Comune): ______ m s.l.p. Pendenza minima: ______ %
Materiali previsti: tubazione PVC SN8/PEAD DN ______, pozzetto prefabbricato CLS 60×60 con chiusino C250
Norme: UNI EN 1610 posa condotte interrate; D.Lgs. 81/08; Regolamento fognario comunale
Elenco prezzi e quantità
| Voce | U.M. | Q.tà | Prezzo € | Totale € |
| Sopralluogo tecnico, tracciamento, picchettatura | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Richiesta e gestione permessi scavo suolo pubblico (TOSAP/COSAP esclusa) | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Scavo a sezione obbligata in sede stradale (prof. media ____ m) | m³ | ____ | ______ | ______ |
| Fornitura e posa tubazione PVC SN8/PEAD DN ____ con letto sabbia e rinfianco | m | ____ | ______ | ______ |
| Fornitura/posa pozzetto ispezione 60×60 CLS con chiusino C250 | cad | __ | ______ | ______ |
| Collegamento al collettore comunale con manicotto/sella, sigillature | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Prova di tenuta e collaudo funzionale | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Ripristino sede stradale: misto stabilizzato + binder/USURA (sp. ____ cm) | m² | ____ | ______ | ______ |
| Smaltimento terre e materiali di risulta (CER 17.05.04) | t | ____ | ______ | ______ |
Subtotale imponibile € ____________
Oneri sicurezza (D.Lgs. 81/08) € ____________
Imprevisti/riserve (max ___%) € ____________
IVA ____% € ____________ TOTALE OFFERTA € ____________
Tempi e fasi
Avvio lavori entro ____ gg dal rilascio permessi. Durata prevista: ____ giorni lavorativi.
Condizioni e esclusioni
Incluso: redazione POS, segnaletica cantieristica, collaudo e verbale di consegna.
Escluso: oneri concessionari/TOSAP, indagini sottoservizi con georadar, eventuali by-pass fognari, bonifiche ambientali, IVA.
Garanzia: ___ mesi su posa, ___ anni su materiali secondo produttore.
Pagamenti: ____% ordine, ____% avanzamento, saldo collaudo. Validità offerta ____ giorni.
Modello 2 – Rete fognaria separata acque nere/bianche per villa/condominio (interno lotto)
PREVENTIVO N. _______________ DATA __/__/____
Fornitore
Ragione sociale: ____________________________________ P.IVA __________________
Sede: ______________________________________________ Tel/PEC: ________________
Cliente/Condominio
Amministratore/Nominativo: __________________________ C.F./P.IVA ______________
Sito: _________________________________________________________________________
Oggetto
Realizzazione rete separata: acque nere (AN) e acque meteoriche (AM) su area privata con pozzetti, degrassatore (se necessario), collegamenti a pozzetto stradale.
Specifiche tecniche
AN: PVC SN8 DN ____ con pendenze ≥ ____% – pozzetti ispezione 60×60 CLS con sifone Firenze
AM: PEAD corrugato DN ____ – caditoie a griglia con sifone e pozzetti di raccordo
Eventuali apparecchi: vasca degrassatore ____ l per scarichi cucina; vasca dissabbiatrice ____ l
Norme: UNI EN 1610; UNI EN 124; Regolamento consortile/comunale
Computo sintetico
| Voce | U.M. | Q.tà | Prezzo € | Totale € |
| Tracciamento, scavi in area cortiliva (prof. media ____ m) | m³ | ____ | ______ | ______ |
| Posa linea AN PVC SN8 DN ____ con letto sabbia | m | ____ | ______ | ______ |
| Posa linea AM PEAD DN ____ con letto sabbia | m | ____ | ______ | ______ |
| Pozzetti ispezione CLS 60×60 (AN) con sifone Firenze | cad | __ | ______ | ______ |
| Caditoie stradali a griglia in ghisa C250 con sifone (AM) | cad | __ | ______ | ______ |
| Vasca degrassatore/dissabbiatrice (se richiesta) | cad | __ | ______ | ______ |
| Collegamento al pozzetto comunale su confine | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Prova tenuta AN e verifica deflusso AM | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Ripristino pavimentazioni (betonella/cls/asfalto) | m² | ____ | ______ | ______ |
| Smaltimento terre/inerti | t | ____ | ______ | ______ |
Subtotale € ____________ Oneri sicurezza € ____________ IVA ____% € ____________
TOTALE OFFERTA € ____________
Calendario
Esecuzione in ____ giorni lavorativi dall’ordine; lavorazioni per fasi per garantire accessi.
Note, esclusioni, garanzie
Incluso: elaborato as-built con quote e diametri. Escluso: autorizzazioni scarico AM in suolo/reticolo; eventuali vasche di laminazione; canoni; IVA.
Garanzia: ___ mesi posa, ___ anni materiali. Pagamenti: ____/____/saldo. Validità offerta ____ giorni.
Modello 3 – Sostituzione tronco fognario condominiale interno cortile (rifacimento pozzetti e ripristini)
PREVENTIVO N. _______________ DATA __/__/____
Impresa
Ragione sociale: ____________________________________ P.IVA __________________
Referente cantiere: ____________________________ Tel: __________________________
Condominio
Amministratore: _____________________________________ PEC: ____________________
Sito: _________________________________________________________________________
Oggetto
Sostituzione condotta fognaria esistente DN ____ (gres/vecchio PVC) con PVC SN8 DN ____ per tratto di ____ m; rifacimento pozzetti e ripristini cortile.
Prescrizioni
Rilievo quote altimetriche e pendenze; mantenimento servizio con by-pass provvisorio; lavoro in sicurezza in area condominiale.
Voci a misura
| Voce | U.M. | Q.tà | Prezzo € | Totale € |
| Videoispezione iniziale con relazione e tracciamento | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Scavo e rimozione condotta esistente | m | ____ | ______ | ______ |
| Fornitura/posa PVC SN8 DN ____ con rinfianco sabbia | m | ____ | ______ | ______ |
| Realizzazione pozzetti prefabbricati CLS 60×60 con chiusino D400 (aree carrabili) | cad | __ | ______ | ______ |
| Sifone Firenze su linea condominiale | cad | __ | ______ | ______ |
| Allacci secondari (WC/colonne) con braghe/manicotti | cad | __ | ______ | ______ |
| Prova tenuta e collaudo con verbale | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Ripristino pavimentazioni (asfalto/cls/betonella) | m² | ____ | ______ | ______ |
| Smaltimento materiali | t | ____ | ______ | ______ |
Subtotale € ____________ Oneri sicurezza € ____________ IVA ____% € ____________
TOTALE OFFERTA € ____________
Tempi
Durata cantiere ____ giorni; eventuale by-pass: n. __ giorni.
Condizioni
Incluso: segnaletica, pulizia finale, verbale collaudo. Escluso: ripristini speciali arredi/verde, permessi ZTL, IVA.
Garanzia: ___ mesi posa; reperibilità per emergenze h____ durante il cantiere. Pagamenti: ____/____/saldo. Validità ____ giorni.
Modello 4 – Videoispezione, pulizia idrodinamica e risanamento no-dig (CIPP) DN 100–300
PREVENTIVO N. _______________ DATA __/__/____
Fornitore specialistico
Ragione sociale: ____________________________________ P.IVA __________________
Sede/Contatti: ________________________________________________________________
Committente/Sito
Nome/Ragione sociale: _______________________________ Indirizzo: ______________
Oggetto
Servizi di videoispezione TV, pulizia ad alta pressione, mappatura reti con report e risanamento no-dig CIPP su tratti DN 100–300.
Specifiche
Pulizia: autospurgo con ugelli rotanti 200–250 bar
TV: telecamera brandeggiabile con encoder, rilievo difetti secondo UNI EN 13508-2
Risanamento: feltro impregnato resina (CIPP) DN ____ sp. ____ mm, polimerizzazione UV/vapore, certificato materiale
Voci e prezzi
| Voce | U.M. | Q.tà | Prezzo € | Totale € |
| Pulizia idrodinamica condotte DN 100–300 | m | ____ | ______ | ______ |
| Videoispezione con report, foto, tracciamento metrico | m | ____ | ______ | ______ |
| Mappatura CAD/GIS con planimetria e profili | a corpo | 1 | ______ | ______ |
| Risanamento CIPP DN ____ sp. ____ mm compresa preparazione | m | ____ | ______ | ______ |
| Ripristino allacci laterali con robot fresatore | cad | __ | ______ | ______ |
| Collaudo post-liner e certificati materiali | a corpo | 1 | ______ | ______ |
Subtotale € ____________ Oneri sicurezza € ____________ IVA ____% € ____________
TOTALE OFFERTA € ____________
Programma
Sopralluogo entro ____ gg; durata operazioni ____ giorni, con eventuali finestre notturne per minimizzare disservizi.
Note, esclusioni
Incluso: report digitale, video su supporto, certificati CIPP. Escluso: by-pass di portata superiore a ____ l/s, smaltimento sedimenti contaminati, IVA.
Garanzia CIPP: ___ anni sul liner; posa secondo EN ISO 11296-4. Pagamenti: ____/____/saldo.
Come Scrivere un Preventivo per la Fognatura
Il preventivo per fognatura è un documento dettagliato che viene preparato da un’azienda o un professionista del settore per fornire una stima dei costi associati alla progettazione, realizzazione o riparazione di una rete fognaria. Questo tipo di preventivo è essenziale per chiarire tutte le specifiche del lavoro richiesto, compresi i materiali necessari, la manodopera, i tempi di esecuzione e ogni altra spesa rilevante.
Nel preventivo vengono inclusi i dettagli tecnici del progetto, come la tipologia e la quantità dei materiali da usare, le tecniche di scavo e di installazione delle tubature, oltre al metodo di ripristino dell’area interessata dai lavori. Inoltre, descrive le responsabilità finanziarie del cliente, inclusi i costi totali previsti e la modalità di pagamento, come le rate o i termini di saldo.
La chiarezza e la completezza del preventivo sono fondamentali per garantire che il cliente comprenda pienamente l’ambito e il costo del progetto prima di dare il suo consenso. Inoltre, il documento serve come accordo legale tra le parti per i lavori da eseguire, fornendo una base per la risoluzione di eventuali dispute e per assicurare che tutte le parti abbiano aspettative allineate riguardo al progetto.
Il preventivo per fognatura rappresenta quindi uno strumento cruciale che facilita la pianificazione e l’esecuzione efficiente dei lavori, assicurando che il cliente riceva servizi adeguati e trasparenti dal fornitore.
Per redigere un preventivo dettagliato e professionale per la realizzazione di una fognatura, è fondamentale includere una serie di informazioni chiave che aiutano a chiarire il progetto, i costi, le tempistiche e le responsabilità. Di seguito è riportata una panoramica dettagliata delle informazioni che dovrebbero essere incluse in un preventivo per fognatura
-Intestazione e Dati dell’Azienda:
Nome dell’azienda: Include il nome completo dell’azienda o del professionista che offre il preventivo.
Contatti: Indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e, se applicabile, il sito web dell’azienda.
Data: La data di emissione del preventivo, che indica quando il preventivo è stato creato.
-Informazioni sul Cliente:
Nome del cliente: Il nome completo del cliente o dell’ente che richiede il lavoro.
Indirizzo: L’indirizzo fisico dove i lavori saranno eseguiti o dove il cliente può essere contattato.
Dettagli di contatto: Telefono, email per assicurare una comunicazione efficace.
-Descrizione del Progetto:
Scopo del progetto: Una descrizione chiara di cosa comprende il progetto, come la realizzazione o la riparazione di una parte della rete fognaria.
Dettagli specifici: Informazioni specifiche sull’area di intervento, tipo di terreno, accessibilità del sito e qualsiasi particolare condizione che potrebbe influenzare i lavori.
-Elenco Dettagliato dei Lavori:
Scavi: Dettagli su profondità, lunghezza e metodi di scavo.
Materiali: Tipi di tubature e componenti da utilizzare, specificando dimensioni, materiali e quantità.
Installazione: Descrizione delle tecniche di posa in opera e di collegamento alle reti esistenti.
Ripristino: Misure per il ripristino dell’area dopo gli scavi, inclusi dettagli su pavimentazione e riqualificazione ambientale.
-Costi:
Dettaglio dei costi: Una ripartizione dei costi per ciascuna voce di spesa, inclusi materiali, manodopera, noleggio attrezzature, e costi amministrativi.
Totale: Il costo totale del progetto, inclusa l’IVA e qualsiasi altra imposta applicabile.
-Termini di Pagamento:
Modalità di pagamento: Specificare come i pagamenti devono essere effettuati (bonifico bancario, assegno, ecc.).
Scadenze di pagamento: Indicare quando i pagamenti sono dovuti, ad esempio un acconto alla firma e il saldo alla consegna.
-Validità del Preventivo:
Durata della validità: Il periodo per il quale il preventivo è valido e vincolante, dopo il quale potrebbero essere necessarie revisioni dei prezzi.
-Note Legali e Condizioni:
Condizioni: Qualsiasi termine legale o condizione che il cliente deve conoscere prima di accettare il preventivo.
Garanzie: Dettagli sulle garanzie offerte per i materiali e la mano d’opera.
-Firme:
Spazio per le firme: Una sezione dove sia il fornitore che il cliente possono firmare il preventivo, confermando l’accettazione delle condizioni e dei costi ivi descritti.
Luca Agostini
Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.