Modello Riconoscimento di Debito tra Privati

Aggiornato il 24 Marzo 2023

Il modello riconoscimento di debito tra privati presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.

Riconoscimento di Debito tra Privati

La dichiarazione di riconoscimento di debito (art. 1988 c.c.) è giuridicamente un atto unilaterale con il quale una parte si riconosce debitrice nei confronti dell’altra e si impegna a rifondere l’importo.
L’effetto giuridico consiste in una promessa unilaterale di pagamento, per cui il pro-missario, agendo per l’adempimento dell’obbligazione, ha soltanto l’onere di provare la ricorrenza di tale promessa e non anche l’esistenza del rapporto giuridico da cui essa trae origine.
La ricognizione di debito può essere titolata (causale) o astratta, a seconda che faccia o meno riferimento al rapporto obbligatorio preesistente tra le parti. Sotto il profilo processuale, il riconoscimento astratto dispensa il destinatario della dichiarazione dal provare il rapporto fondamentale, la cui esistenza è presunta, sino a prova contraria.
L’esistenza del rapporto fondamentale si presume fino a prova contraria: l’art. 1988 c.c. inverte l’onere della prova, addossando quella dell’inesistenza del rapporto a colui che ha fatto la promessa.
Il riconoscimento del debito, pur essendo atto unilaterale, richiede che chi lo effettua abbia la disponibilità del negozio giuridico cui si riferisce.

Esempio di Riconoscimento di Debito tra Privati

Di seguito è possibile trovare un esempio di riconoscimento di debito tra privati da compilare con i dati mancanti.

Dichiarazione di riconoscimento di debito

Io sottoscritto ….. nato a ….. , il ….. , residente in ….. , via ….. , cf ….. ;

premesso

di avere ricevuto in prestito dal Sig. ….. nato a ….. , il ….. , residente in ….. , via ….. , c.f ….. somme in denaro per complessive Euro ….. ( ….. ) e pertanto di essere debitore nei confronti del sig. ….. stesso di tale somma

mi impegno

a restituire al Sig. ….. la somma complessiva di Euro ….. ( ….. ) con le seguenti scadenze:
Euro ….. ( ….. ) alla data del ….. ;
Euro ….. ( ….. ) alla data del …..
Tali somme vengono garantite dal rilascio di titoli per gli importi e le scadenze sopra indicate.
In caso di mancato puntuale pagamento anche di una sola delle scadenze sopra indicate, il sig. ….. si intenderà decaduto dal beneficio del termine e pertanto si intenderà obbligato alla restituzione immediata dell’intera somma ancora dovuta a semplice richiesta anche verbale del Sig. ….. , senza necessità di nessuna ulteriore costituzione in mora o comunicazione di decadenza del beneficio del termine e con facoltà del Sig. ….. di potere agire immediatamente anche giudizialmente per il recupero dell’intero credito.
Sulle somme eventualmente pagate in ritardo decorreranno interessi del ….. consensualmente pattuiti su base annua.

Sottoscrive il presente atto obbligandosi solidalmente con ….. al rispetto di tutte le obbligazioni ivi assunte il Sig. …..

Spese di registrazione del presente atto a carico della parte che vi avrà dato causa.

Luogo e data

Fac Simile Riconoscimento di Debito tra Privati

In questa sezione è possibile trovare il modello riconoscimento di debito tra privati compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.