Modello Ricorso per Decreto Ingiuntivo

Aggiornato il 27 Agosto 2025 da Luca Agostini

Il modello ricorso per decreto ingiuntivo presente in questa pagina può essere scaricato e stampato o utilizzato come esempio.

Il modulo è disponibile in formato DOC, di conseguenza può essere modificato utilizzando Word, programma tramite il quale è anche possibile la conversione in formato PDF.

Fac Simile di Ricorso per Decreto Ingiuntivo

In questa sezione è possibile trovare il modello ricorso per decreto ingiuntivo compilabile in formato DOC. Come spiegato in precedenza, si tratta di un modulo editabile in cui bisogna inserire i dati mancanti.

Ricorso per Decreto Ingiuntivo

Di seguito è possibile trovare un esempio di ricorso per decreto ingiuntivo da compilare con i dati mancanti.

GIUDICE DI PACE DI …

RICORSO EX ART. 316 E SS. C.P.C.

PER Il Sig. …, nato a …, il …, residente in …, via …, n. …, (CF: …) elettivamente domiciliato ai fini della presente procedura in …, via …, presso lo studio dell’Avv. …, del foro di … (CF: …), che lo rappresenta e difende giusta procura allegata mediante strumenti informatici e apposta in calce al presente atto ai sensi dell’art. 83 comma 3 c.p.c. Per le comunicazioni e notificazioni riguardanti il presente giudizio l’avvocato … indica il numero fax … e l’indirizzo PEC …

-Ricorrente-

CONTRO

Il sig. …, nato a …, il …, residente in …, via …, n. …, (CF: …)

-Resistente-

PREMESSO CHE

[Esporre in modo chiaro, specifico e sintetico i fatti]

Precisare e provare la legittimazione attiva (doc. 2);
Precisare e provare legittimazione passiva (doc. 3);
Precisare fatti alla base del diritto (doc. x);
Precisare e provare la quantificazione della domanda (doc.4);
Indicare, nei casi in cui la domanda è soggetta a condizione di procedibilità, dell’assolvimento degli oneri previsti per il suo superamento ex art. 163 n. 3bis c.p.c. [Parte attrice dichiara che la domanda proposta con il presente atto è soggetta alla condizione di procedibilità prevista dall’art. 5, D.Lgs. 04/03/2010 n. 28 [mediazione] / dall’art. 3, D.L. 12/09/2014, n. 132 [negoziazione assistita] e che tale condizione è stata soddisfatta in quanto l’attore ha […] Esperito inutilmente il tentativo di mediazione / negoziazione assistita (doc. 5 verbale di med. negativo / istanza neg.ass.)
CONSIDERATO CHE

[Esporre in modo chiaro, specifico e sintetico le ragioni giuridiche sottese alla domanda]

Sulla questione X … [Indicare le ragioni di Diritto: normativa, giurisprudenza, argomentazioni];
Sulla questione Y;
Sulla Z;
Tutto ciò premesso e considerato il sig. …, come sopra rappresentato e difeso

CHIEDE

che l’Ill.mo Giudice di Pace adito Voglia fissare, ai sensi dell’art. 281 undecies comma 2 c.p.c., con decreto emesso entro cinque giorni dalla designazione del Giudice, l’udienza di comparizione delle parti, assegnando il termine per la costituzione del convenuto che dovrà avvenire non oltre dieci giorni prima dell’udienza, con l’avvertimento che,

la costituzione oltre il termine previsto dall’art. 281-undecies c.p.c. implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 281-undecies c.p.c.,
che la difesa tecnica mediante avvocato è obbligatoria in tutti i giudizi davanti al tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall’articolo 86 c.p.c. o da leggi speciali,
e che la parte, sussistendone i presupposti di legge, può presentare istanza per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Per ivi sentir accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

Voglia l’Ill.mo Giudice di Pace adito, respinta ogni contraria richiesta

In via principale:
Accertare e dichiarare …
per l’effetto condannare … [il sig. … / la società …]
In via subordinata: …
Con vittoria di competenze, spese ed onorari del presente giudizio.

In via istruttoria si chiede [articolare le richieste istruttorie]:

L’interrogatorio formale del sig. … (C.F. …)
La prova testimoniale dei sig. … (C.F. …) sui seguenti capitoli di prova:
Vero che …?
Si offrono in comunicazione i seguenti documenti [esempi]:

Procura alle liti;
…;
…;
…;
[Verbale negativo di mediazione / Invito alla negoziazione assistita rimasto privo di riscontro];
Con riserva di ulteriori argomentazioni, deduzioni e richieste istruttorie.

Ai fini del contributo unificato [di cui al D.P.R. n. 115/02], si dichiara che il valore della presente controversia è pari ad € …, pertanto, il contributo unificato ammonta ad € …

… [luogo], lì … [data]

Luca Agostini

Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.