Fac simile disdetta contratto di noleggio distributore caffè

Aggiornato il 6 Settembre 2025 da Luca Agostini

In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile da scaricare gratuitamente in formato Word per la disdetta del contratto di noleggio di un distributore di caffè. Questo documento è stato redatto per aiutare coloro che desiderano porre fine al contratto di noleggio in modo corretto e conforme alla legge. Potrai facilmente personalizzare il documento con i tuoi dati e inviarlo al fornitore del servizio per comunicare la tua decisione di terminare il contratto. Speriamo che questo fac simile possa esserti utile e semplificarti il processo di disdetta.

Fac simile disdetta contratto di noleggio distributore caffè Word

Di seguito troverai un link per scaricare un disdetta contratto di noleggio distributore caffè in formato Word che potrai compilare secondo le tue esigenze.

Esempio disdetta contratto di noleggio distributore caffè

Modello 1 – Disdetta alla scadenza (no rinnovo, con preavviso)

Oggetto: Disdetta alla scadenza – Contratto noleggio distributore caffè n. _______________

Spett.le _______________ (Fornitore/Noleggiante)

Il/La sottoscritto/a _______________ (C.F./P.IVA _______________), con sede in _______________,
contraente del contratto di noleggio n. _______________ sottoscritto il __/__/____, relativo al distributore
marca/modello _______________ – matricola/seriale _______________, installato presso _______________ (indirizzo completo),

comunica la DISDETTA alla scadenza del __/__/____, nel rispetto del termine di preavviso contrattuale di ______ giorni, e nega sin d’ora il rinnovo, anche tacito.

Si richiede:
1) ritiro dell’apparecchiatura entro il __/__/____, con verbale di ritiro che riporti lettura contatori, stato dei luoghi e dotazioni;
2) cessazione degli addebiti ricorrenti e revoca del mandato SEPA/RID collegato al contratto a far data dal __/__/____;
3) emissione di eventuale conguaglio consumi/servizi fino alla data di ritiro e liberatoria finale.

Restituzione chiavi: [ consegna al ritiro ] [ spedizione a Vostre spese ].
Si chiede conferma scritta di presa in carico e numero di protocollo.

Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: copia contratto; documento identità; eventuale delega ritiro

Modello 2 – Recesso anticipato per inadempimento (messa in mora e risoluzione)

Oggetto: Recesso per Vostro inadempimento – Contratto noleggio n. _______________

Spett.le _______________
PEC/E-mail: _______________

Con riferimento al contratto n. _______________ del __/__/____ per il distributore marca/modello _______________
– matricola _______________ – sito in _______________, contesto i seguenti inadempimenti (art. ___ contratto):
• mancata/ritardata manutenzione/rifornimento in date __/__/____, __/__/____, nonostante segnalazioni del __/__/____;
• guasti non risolti (ticket n. ____ – tempi di fermo macchina totali ____ giorni).

Con la presente Vi metto in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c. e Vi diffido ad adempiere entro ___ giorni dalla ricezione,
ripristinando integralmente il servizio. Decorso infruttuosamente il termine, il contratto si intenderà risolto per Vostro inadempimento
ex art. 1454 c.c., con cessazione dei pagamenti dal __/__/____, ritiro a Vostre spese del distributore e richiesta di liberatoria.

In ogni caso, fin d’ora Vi invito a concordare data/ora di ritiro e a cessare gli addebiti automatici. Resto in attesa di riscontro e piano di rientro.

Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: copia contratto; segnalazioni/PEC; ticket intervento; foto/verbali

Modello 3 – Disdetta per variazione unilaterale condizioni/prezzi non accettata

Oggetto: Disdetta per modifica unilaterale condizioni – Contratto n. _______________

Spett.le _______________

Facendo seguito alla Vostra comunicazione del __/__/____ (prot. ____), con cui annunciate l’adeguamento di
prezzi/canone/servizi a decorrere dal __/__/____ in misura pari a ____%, Vi comunico che tale variazione non è accettata,
non ricorrendo i presupposti contrattuali e/o non essendo stata da noi sottoscritta.

Ai sensi dell’art. ___ del contratto e dell’art. 1467 c.c., esercito la DISDETTA con effetto dal __/__/____ (o dalla prima scadenza utile),
con invito a:
1) cessare gli addebiti dalla data di efficacia;
2) ritirare l’apparecchiatura entro il __/__/____, redigendo verbale di ritiro con lettura contatori;
3) inviare liberatoria finale.

Chiedo conferma scritta e numero di protocollo.

Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: copia contratto; Vostra comunicazione di variazione

Modello 4 – Disdetta per cessazione attività/trasferimento sede (con proposta transitoria)

Oggetto: Disdetta per cessazione attività/trasferimento – Contratto n. _______________

Spett.le _______________

Il/La sottoscritto/a _______________ (C.F./P.IVA _______________), titolare del contratto n. _______________ del __/__/____
per il distributore marca/modello _______________, matricola _______________, installato presso _______________,
comunica la cessazione dell’attività/il trasferimento sede in data __/__/____.

Si invia DISDETTA con effetto dal __/__/____, nel rispetto del preavviso contrattuale di ___ giorni, e si chiede:
1) ritiro del distributore entro il __/__/____ con verbale (contatori/stato luoghi);
2) cessazione addebiti ricorrenti e revoca SEPA dal __/__/____;
3) liberatoria finale.

[ Opzione transitoria: laddove gradito, proponiamo trasferimento della macchina presso la nuova sede in _______________, con preventivo aggiornato; in difetto, restano valide le richieste di cui sopra. ]

Si richiede presa in carico e numero di protocollo.

Luogo/data __/__/____
Firma ______________________________
Allegati: copia contratto; visura/atto cessazione o cambio sede; recapito responsabile ritiro

Luca Agostini

Luca Agostini è un divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Luca Agostini è un rinomato divulgatore con un'ampia esperienza professionale alle spalle. Negli anni, ha dedicato la sua carriera alla consulenza per numerose e prestigiose associazioni dei consumatori, diventando un punto di riferimento nel campo. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua capacità di tradurre concetti complessi in termini accessibili, Luca ha aiutato migliaia di individui a navigare nel labirinto delle normative, dei diritti e delle procedure.